-
1. Premessa
La presente informativa (di seguito “Informativa”) è resa ai sensi degli artt. 13 e 14
del
Regolamento (UE) 2016/679 (“Regolamento” o “GDPR”) al fine di informarti circa il
trattamento dei tuoi dati personali (i “Dati Personali”) effettuato anche nel contesto
dell’interazione con il sito web https://www.massimaenergia.it/ (il “Sito”).
-
2. Chi è il Titolare del trattamento?
I tuoi Dati Personali sono trattati dalla società Massima Energia S.p.A., con sede legale in
Milano, Via Foro Buonaparte, n. 50 - C.A.P. 20121 C.F. e P. IVA 14706141000, telefono
0238585117, indirizzo di posta elettronica:
privacy@massimaenergia.it;
indirizzo di posta elettronica certificata:
massimaenergia@legalmail.it
(di seguito
“Massima Energia” o il
“Titolare del trattamento”).
Massima Energia fa parte del gruppo societario, la cui capogruppo è la società “Do It Now
S.p.a.”.
-
3. Chi è il Data Protection Officer?
Il Titolare del trattamento si avvale della figura del responsabile per la protezione dei dati
(di
seguito anche “Data Protection officer” o “DPO”) di cui agli articoli 37 e
seguenti del GDPR.
Per qualsiasi informazione sul trattamento dei dati personali nonché per l’esercizio dei tuoi
diritti, potrai contattare il Data Protection Officer al seguente indirizzo di posta
elettronica:
dpo@massimaenergia.it.
-
4. Quali dati trattiamo?
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito
acquisiscono, in maniera automatica, alcune informazioni, come il tuo indirizzo IP o altri
parametri relativi al tuo sistema operativo. Si tratta di informazioni che, per loro natura,
potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con altri dati, consentire la tua
identificazione.
Inoltre, per garantirti di usufruire dei servizi messi a disposizione da Massima Energia, quali
la sottoscrizione del contratto di fornitura di energia elettrica e/o di gas e per consentirti
di
ricevere informazioni sulle offerte più adatte a te, il Titolare tratta i seguenti dati:
-
nome, cognome, luogo di nascita e residenza, codice fiscale, indirizzo e-mail, numero
di telefono fisso e/o cellulare, metodo di pagamento;
-
dati relativi all’immobile in relazione al quale si intende richiedere il servizio di
consulenza per i prodotti offerti dal Titolare (a titolo esemplificativo, comune
dell’immobile, numero di persone che vivono nell’immobile, POD/PDR);
-
informazioni relative alle tue abitudini ed esigenze circa i consumi energetici.
-
5. Quali sono le finalità e la base giuridica del trattamento?
a)
garantire la fruizione dei servizi offerti dal
Titolare e da te richiesti mediante sia i
canali di contatto indicati sul Sito (numero
di telefono; indirizzi mail) sia il form
presente sul Sito e rispondere, in modo
puntuale e corretto, alle tue richieste di
informazioni e di assistenza;
Esecuzione di un contratto di cui l'interessato
è parte o di misure precontrattuali adottate
su richiesta dello stesso (art. 6, par. 1, lett. b
del GDPR)
b)
consentire la scelta dell’offerta
commerciale più adatta circa la fornitura di
energia elettrica e/o di gas
Esecuzione di un contratto di cui l'interessato
è parte o di misure precontrattuali adottate
su richiesta dello stesso (art. 6, par. 1, lett. b
del GDPR)
c)
adempiere gli obblighi previsti dalla
normativa in materia contabile, fiscale,
amministrativa
Adempimento degli obblighi legali a cui è
soggetto il Titolare del trattamento (art. 6,
par. 1, lett. c del GDPR)
d)
garantire il corretto funzionamento del
Sito
Perseguimento del legittimo interesse del
Titolare del trattamento (art. 6, par. 1, lett. f
del GDPR)
e)
accertare, esercitare e difendere i propri
diritti in sede giudiziaria
Perseguimento del legittimo interesse del
Titolare del trattamento (art. 6, par. 1, lett. f
del GDPR)
f)
comunicare i dati personali a soggetti
che, in qualità di business partners del
Titolare, offrono servizi di fornitura di
energia elettrica e/o di gas in qualità di
titolari autonomi del trattamento, quali, ad
esempio, fornitori di gas, luce e/o loro
intermediari
Manifestazione del consenso, ai sensi
dell’art. 6, par. 1, lett. a) del GDPR
g)
contattarti, tramite strumenti
automatizzati (es. chiamate automatizzate
e/o con operatore, sms, notifiche push, email, app di instant messaging,
messaggi
su social network) e non automatizzati (es.
telefono con operatore, posta cartacea) per
aggiornarti sulle offerte di prodotti e servizi
del Titolare
Manifestazione del consenso, ai sensi
dell’art. 6, par. 1, lett. a) del GDPR
h)
svolgere attività di profilazione anche
tramite cookies, log, e altri strumenti di
monitoraggio su reti di comunicazione
elettronica, per valutare le tue esigenze ed abitudini di consumo anche
correlate ad
indagini di mercato ed analisi di tipo
statistico
Manifestazione del consenso, ai sensi
dell’art. 6, par. 1, lett. a) del GDPR
-
6. Qual è la natura del conferimento dei Dati Personali e quali sono le conseguenze
dell’eventuale rifiuto al rilascio?
Il conferimento dei tuoi Dati Personali è facoltativo. Tuttavia, il conferimento di alcuni Dati
Personali è necessario, al fine di consentirci di erogare i servizi di consulenza da te
richiesti
tramite il Sito – comprensivo del form ivi presente – e/o contattando direttamente Massima
Energia per via telefonica e di rispondere, in modo puntuale e corretto, alle tue richieste di
informazioni e di assistenza, oltre che di adempiere agli obblighi di legge cui il Titolare è
soggetto. Il mancato rilascio di tali informazioni ti impedirà di fruire dei servizi offerti da
Massima Energia.
-
7. Quali sono le modalità del trattamento?
Il trattamento dei Dati Personali avverrà – secondo i principi di correttezza, liceità e
trasparenza – tramite supporti e/o strumenti informatici, manuali e/o telematici, con logiche
strettamente correlate alle finalità del trattamento e, comunque, garantendo la riservatezza
e sicurezza dei dati stessi e il rispetto degli obblighi specifici sanciti dalla legge. Il
trattamento
potrà avvenire mediante:
-
comunicazioni elettroniche effettuate mediante posta elettronica, messaggistica,
messaggistica istantanea;
-
l'impiego del telefono.
-
8. A quali soggetti potranno essere comunicati i Dati Personali?
I tuoi Dati Personali potranno essere comunicati a:
-
singoli soggetti, dipendenti e/o collaboratori del Titolare appositamente autorizzati ed
istruiti nel pieno rispetto dell’art. 29 del GDPR e dell’art. 2-quaterdecies D. Lgs. n.
196/2003
e
ss.mm.ii. (“Codice Privacy”);
-
soggetti terzi che svolgono parte delle attività di trattamento e/o attività connesse e
strumentali alle stesse per conto del Titolare ed appositamente nominati “Responsabili” del
trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento;
-
soggetti terzi che svolgono attività di trattamento e/o attività connesse e strumentali
alle stesse in qualità di titolari autonomi del trattamento, ivi inclusi a titolo
esemplificativo e
non esaustivo società di consulenza, istituti di credito, compagnie di assicurazione,
società
terze;
-
ove richiesto dalle normative vigenti o per prevenire o reprimere la commissione di un
reato i tuoi Dati Personali potranno essere comunicati ad enti pubblici o all’autorità
giudiziaria, a forze di polizia, o ad organismi di informazione e sicurezza.
Previa manifestazione del tuo consenso, per il perseguimento della finalità di cui alla
lettera f) del paragrafo 5, il Titolare potrà comunicare i tuoi dati personali a soggetti che,
in
qualità di business partners del Titolare del trattamento, offrono servizi di fornitura di
energia elettrica e/o di gas in qualità di titolari autonomi del trattamento, quali, ad esempio,
fornitori di gas, luce e/o loro intermediari: tra i business partners del Titolare, rientrano
anche Supermoney S.p.a. e Agente Unico S.r.l., società facenti parte – unitamente a Massima
Energia – del Gruppo Do It Now (come indicato al paragrafo 2 della presente Informativa).
Per maggiori informazioni sui soggetti a cui possono essere comunicati i tuoi Dati Personali,
compresi i soggetti nominati Responsabili del trattamento, ai sensi dell’art. 28 GDPR, puoi
contattare Massima Energia ai recapiti indicati al paragrafo 2 dell’Informativa o il DPO
all’indirizzo e-mail indicato al paragrafo 3 dell’Informativa.
-
9. Per quanto tempo vengono conservati i Dati Personali?
Nel caso di stipulazione contrattuale, i tuoi Dati Personali saranno conservati anche dopo la
cessazione del rapporto per la durata necessaria all’estinzione delle obbligazioni
contrattualmente assunte e dei conseguenti adempimenti di legge. I dati raccolti in sede di
reclamo o richiesta di informazioni verranno trattati per tutta la durata necessaria alla
corretta gestione del reclamo stesso o della stessa richiesta di informazioni, o anche
successivamente, nei limiti dei termini prescrizionali per l’espletamento di eventuali
adempimenti di legge. I Dati Personali raccolti per le finalità per cui è richiesta la
manifestazione di tuo consenso saranno trattati fino a revoca del consenso stesso. La revoca
eventualmente espressa non pregiudica la liceità del trattamento effettuato prima
dell’espressione della revoca.
-
10. Dove saranno trattati i Dati Personali?
I Dati Personali saranno trattati dal Titolare all’interno del territorio dell’Unione Europea.
Qualora si rendesse necessario avvalersi di soggetti ubicati al di fuori dell’Unione Europea, il
trasferimento dei dati personali a tali soggetti, limitatamente allo svolgimento di specifiche
attività di trattamento, sarà regolato in conformità a quanto previsto dal titolo V del GDPR.
Nel caso di trasferimento dei Dati Personali negli USA, il Titolare verificherà che tali
soggetti
aderiscano al “Data Privacy Framework”, il quadro per il trasferimento dei dati
personali
dall’UE agli USA. In caso contrario, il Titolare assicura l’adozione di adeguate garanzie (come
la sottoscrizione di clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione UE) con la
società estera ricevente i dati; tali clausole garantiscono un livello di protezione dei dati
corrispondente a quello sancito dalla normativa europea.
-
11. Quali sono i diritti dell’interessato?
Potrai, in qualsiasi momento, esercitare i diritti di cui agli artt. da 15 a 22 del GDPR.
Hai il diritto di:
-
ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di Dati Personali e, in tal
caso, ottenere l’accesso a tali Dati Personali nonché alle informazioni relative al
trattamento
effettuato, ai sensi dell’art. 15 del GDPR;
-
chiedere la rettifica, la cancellazione dei Dati Personali o la limitazione del
trattamento;
-
ottenere la portabilità dei Dati Personali;
-
revocare, in qualsiasi momento, il consenso eventualmente prestato, senza
pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prima della revoca, laddove il
trattamento sia stato effettuato invocando la base giuridica del consenso;
-
essere messo a conoscenza dell’esistenza di un processo decisionale automatizzato,
compresa la profilazione;
-
opporti al trattamento in qualsiasi momento, per motivi connessi alla tua situazione
particolare, al trattamento dei dati personali nel pieno rispetto della normativa privacy
vigente.
Potrai esercitare tali diritti con richiesta a Massima Energia, in qualità di Titolare,
all’indirizzo
e-mail privacy@massimaenergia.it
oppure al Data Protection Officer all’indirizzo dpo@massimaenergia.it.
Hai, inoltre, il diritto di proporre reclamo all’autorità Garante per la protezione dei dati
personali (Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Piazza Venezia n. 11 – Scala
B, 00187, Roma (RM) secondo le modalità indicate al seguente indirizzo
https://www.garanteprivacy.it/i-miei-diritti
nel caso in cui ritenessi che il trattamento
effettuato da Massima Energia sia in violazione della normativa privacy vigente, fermo
restando il diritto di ricorrere a qualsiasi altra autorità giudiziaria.
-
12. L’Informativa può essere cambiata/aggiornata?
La presente Informativa può subire modifiche nel tempo – anche connesse all’eventuale
entrata in vigore di nuove normative di settore, all’aggiornamento e/o erogazione di nuovi
servizi ovvero ad intervenute innovazioni tecnologiche – per cui ti invitiamo a consultare
periodicamente questa pagina.
Ultimo aggiornamento: luglio 2025