La Nuova Bolletta 2.0

In conformità con la Delibera 16 ottobre 2014 – 501/2014/R/com dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, abbiamo realizzato la nuova bolletta 2.0: più semplice da leggere e con dati più chiari grazie ad una nuova grafica.
Per comprendere al meglio la nuova bolletta e le singole voci che la compongono, di seguito troverai la Guida alla lettura della bolletta Gas e Energia e i relativi Glossari messi a disposizione dall’ARERA con lo scopo di chiarire i termini ricorrenti nelle bollette.
In ogni caso, i Clienti possono richiedere a Massima Energia gli elementi di dettaglio, ovvero la descrizione analitica delle varie componenti che determinano la spesa complessiva che comunque sarà sempre disponibile nell’area riservata del Cliente.

Siamo a tua disposizione per qualsiasi richiesta di informazione:

Telefono
Da lunedì a venerdì dalle 8 alle 20, escluse le Festività Nazionali. Sabato dalle 8 alle 15.
App
Disponibile per dispositivi:
* Il servizio Mobile con minuti illimitati è soggetto a condizioni di uso lecito e conforme ai principi di correttezza e buona fede.
** Per l'energia elettrica, il prezzo all'ingrosso fa riferimento alla materia prima consumata ed è calcolato come PUN medio sulle fasce orarie (F1 F2 F3), utilizzando la distribuzione dei consumi Arera, maggiorati di uno spread di compravendita pari a 0,015€/ kWh, mentre per il gas è calcolato come PSV maggiorati di uno spread di compravendita pari a 0,12€/Smc.
*** Lo spread di compravendita è il margine di costo che ci viene addebitato dagli intermediari da cui acquistiamo l'energia. Questo spread include varie componenti, tra cui il costo delle Garanzie d'Origine per l'energia elettrica.
Il Portale Offerte creato dall’ARERA per confrontare tutte le offerte di energia elettrica e gas Scopri di più +39 06 9450 2571 +39 06 9450 2576